Breadcrumbs
Torino: l'eccellenza del pubblico-privato per un modello formativo integrato

Con l'obiettivo di promuovere un modello formativo che integri le competenze della dirigenza pubblica con quella privata superando l'apparente rigida separazione, è stato firmato questa mattina in prefettura a Torino un protocollo tra il dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, la prefettura, i protagonisti della formazione pubblica - l’Università degli Studi e il Politecnico - e alcune delle migliori espressioni del mondo imprenditoriale torinese, impegnato nell'innovazione e nello sviluppo sul territorio, ovvero l’Unione Industriale e B-Iniziative.
Queste realtà sono chiamate a instaurare un rapporto di collaborazione condividendo prassi, metodi, best practices e ad aprirsi al mondo dei giovani attraverso nuove relazioni basate sulla valorizzazione delle rispettive competenze.
«Una prassi che darà ottimi risultati e che potrà essere estesa anche all’intero territorio nazionale e ad altri contesti», ha dichiarato il prefetto di Torino, Claudio Palomba, firmatario dell’intesa insieme al direttore generale della pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, il vice rettore dell’Università degli Studi, Maria Lodovica Gullino, il vice rettore del Politecnico di Torino, Sebastiano Foti, il presidente dell’Unione Industriale di Torino, Dario Gallina e l’amministratore Unico di B-Iniziative, Pier Carlo Barberis.
La formula proposta prevede workshop di confronto facilitati da un esperto, affiancamenti operativi presso le rispettive sedi di lavoro e una cabina di regia coordinata dalla prefettura, che monitorerà gli esiti della sperimentazione. I risultati verranno presentati ai prossimi stati generali del mondo del lavoro.
