Breadcrumbs
Vigili del fuoco «spina dorsale del sistema di protezione civile». Premiata la bandiera del Corpo

«Grazie, prima che come ministro, come cittadino. Grazie per quello che fate ogni giorno, e per come lo fate, con il cuore».
Parole di tributo soprattutto alla «componente umana eccezionale» che caratterizza il lavoro dei Vigili del fuoco quelle pronunciate dal ministro dell'Interno Angelino Alfano questa mattina a Roma, alle Scuole superiori antincendi di Capannelle, prima che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnasse alla bandiera del Corpo nazionale le 3 Medaglie d'oro al Valor civile conferite rispettivamente per il soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia del 24 agosto 2016, per il soccorso alle persone coinvolte nell'incidente ferroviario avvenuto a Corato, provincia di Bari, il 12 luglio, e per il recupero, sempre a luglio scorso, dei corpi delle vittime del naufragio di un barcone carico di immigrati, il 18 aprile 2015 ad Augusta (Siracusa).
Esempi recenti dell'opera quotidiana di un Corpo che è «la spina dorsale del nostro sistema di protezione civile», «un'eccellenza del nostro Paese nel mondo», ha ricordato il ministro, ringraziando le famiglie di tutti i Vvf per «il sacrificio silenzioso» che rende possibile «la straordinaria abnegazione» che contraddistingue il loro impegno.
Un impegno che «quest'anno più di ogni altro» ha messo in luce «la straordinaria capacità operativa coniugata alla profonda solidarietà umana, che vi rende così amati dagli italiani». Senza questo impegno, «senza la loro straordinaria abnegazione, la nostra gente avrebbe sicuramente sofferto maggiormente le conseguenze del disastro che si è abbattuto su di esse».
Profonda vicinanza anche «alle famiglie di quanti di voi, nell'adempimento del dovere, hanno perso la vita o devono ancora superare i gravi traumi riportati in interventi davvero rischiosi». Come il caposquadra Ermanno Fossati, medaglia d'oro al valor civile, morto in servizio durante il soccorso a un automobilista; l'onorificenza ritirata dal figlio. E come gli altri operatori dei Vvf che hanno ricevuto medaglie al merito e al valore civile per essersi contraddistinti in interventi particolari.
Presenti alla cerimonia, organizzata in occasione della festività di santa Barbara, patrona del corpo, tante autorità tra le quali il capo del dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile Bruno Frattasi e il capo del Corpo nazionale Gioacchino Giomi; il presidente del Senato Pietro Grasso, il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico, il sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci, il capo di gabinetto del ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il commissario straordinario del governo per le Persone scomparse Vittorio Piscitelli, i capi dei dipartimenti Affari Interni e territoriali, Elisabetta Belgiorno, e Politiche del personale, Luigi Varratta, il prefetto di Roma Paola Basilone.
Allegato | Dimensione |
---|---|
L'intervento del ministro Alfano | 155.35 KB |