#piacerediconoscerti: un questionario per incontrare il cittadino sul web

L’iniziativa ha l'obiettivo di conoscere le caratteristiche del cittadino utente web, per affinare le tecniche di comunicazione e per rendere sempre più usabile e più facilmente accessibile l'informazione su www.interno.gov.it
#piacerediconoscerti

"Un minuto per dirmi chi sei - #piacerediconoscerti" è un'iniziativa del ministero dell'Interno per favorire la partecipazione dei cittadini alle attività dell'amministrazione attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. 

A partire dall'11 marzo, per 2 mesi, gli utenti web avranno a disposizione un questionario da compilare, in forma anonima, rilasciando alcune semplici informazioni come: età, abitudini di navigazione, livello di istruzione, ecc. I dati raccolti contribuiranno a delineare le caratteristiche degli utenti di www.interno.gov.it fornendo indicazioni utili per rispondere con maggior consapevolezza alle sue aspettative.

La compilazione del questionario richiederà un investimento temporale minimo. I dati raccolti saranno lavorati a uso statistico interno e saranno resi noti in un report finale che sarà pubblicato sul portale.

L'iniziativa rappresenta uno degli elementi qualificanti delle politiche di e-Government, risponde a un principio sancito già con il Codice dell’Amministrazione Digitale nel 2010 (dlgs 30 dicembre 2010, n. 235) che aveva riconosciuto l’importanza del coinvolgimento dei cittadini nella vita politica e amministrativa.

Conoscere meglio l'utente web sarà un arricchimento del patrimonio informativo del target di riferimento e consentirà a www.interno.gov.it di essere sempre più usabile e più facilmente accessibile.