In campo contro il cybercrime

Dalla vulnerabilità delle reti all’economia criminale, dalle minacce ai settori governativo e della pubblica amministrazione alla propaganda del terrore. Le misure di contrasto al fenomeno

Operazione Cryptowash della Polizia di Stato di Trieste

In evidenza

17 Maggio 2017
Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2019, ore 17:38

Il provvedimento approvato all’unanimità, con 432 voti a favore

28 Luglio 2016
Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2016, ore 11:35

Operazione Kids feet: sette denunciati dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni

17 Marzo 2015
Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2015, ore 08:54

Come la parte sommersa di un iceberg, le reti informatiche sono molto più numerose di quelle che appaiono in superficie, e spesso disseminate di pericoli. Risultati ragguardevoli della Polizia postale e delle comunicazioni nella sperimentazione sulla firma digitale delle immagini di minori abusati

11 Marzo 2016
Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2019, ore 17:33

Censis e Polizia postale e delle comunicazioni presentano la ricerca “Verso un uso consapevole dei media digitali”

Notizie

Ipotesi di truffa e falso per la compravendita di certificazioni contraffatte sulla vaccinazione anti-Covid19

Evento online sulla sicurezza in rete organizzato dalla Polizia di Stato con 200mila studenti per il Safer Internet Day

La Polizia Postale e delle Comunicazioni scende in campo nella protezione dello shopping natalizio online

744 le transazioni illegali scoperte dalla Polizia postale nell'ambito dell'operazione internazionale Emma 6

Il direttore della Polizia postale Ciardi al Salone della Giustizia: le sfida è investire sulla sicurezza

La convenzione potenzia la prevenzione alla criminalità informatica

Stipulata la convenzione tra Polizia di Stato e SIA per proteggere un'infrastruttura critica di interesse nazionale

Raccolte non autorizzate scoperte a Roma. I consigli della Polizia postale per la solidarietà in sicurezza

Crescono i rischi per l'uso imprudente dei social network