Elezioni 2025

Amministrative e referendum 2025

Elezioni amministrative

Domenica 25 e lunedì 26 maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 8 e lunedì 9 giugno. Seggi aperti la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. Affluenza e risultati si potranno seguire online sulla piattaforma web Eligendo e sull'app Eligendo mobile, a cura della direzione centrale per i Servizi elettorali del ministero.    

Interessati al voto anche numerosi comuni delle regioni a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia e Trentino-Alto Adige, queste le date: in FVG domenica 13 e lunedì 14 aprile, con eventuale turno di ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile; in Sardegna domenica 8 e lunedì 9 giugno, con eventuale ballottaggio domenica 22 e lunedì 23 giugno; in Sicilia domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuale turno di ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno, in Trentino-Alto Adige domenica 4 maggio, con eventuale turno di ballottaggio domenica 18 maggio.    

Informazioni, documentazione e dati sulle amministrative 2025 in Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Trentino-Alto Adige sono consultabili sui siti web delle relative regioni; i dati relativi alla Sardegna su Eligendo e su Eligendo Mobile.    
 

Referendum abrogativi

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza. Possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15. Anche i dati su affluenza e risultati del referendum saranno disponibili online su Eligendo e sull'app Eligendo Mobile.

Notizie

Lo prevede il decreto-legge del 19 marzo 2025, n. 27, in corso di conversione

Online il modello di dichiarazione da inviare al comune di iscrizione nelle liste elettorali

Seggi aperti il 25 e 26 maggio, con ballottaggio l'8 e 9 giugno, nelle regioni a statuto ordinario. Affluenza e risultati online su Eligendo e sull'app Eligendo Mobile

Al voto l'8 e il 9 giugno. Riguardano rispettivamente licenziamenti, durata dei contratti e sicurezza sul lavoro; tempi per la richiesta di concessione

Opzione per il voto in Italia: scadenze e modalità per gli elettori italiani residenti fuori dal territorio nazionale