Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. (articolo 48, 2° comma Costituzione)
Breadcrumbs
Elezioni e referendum
Elezioni e referendum
Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. (articolo 48, 2° comma Costituzione)
In occasione delle consultazioni elettorali vengono realizzati degli Speciali, quali contenitori informativi e documentali delle notizie e pubblicazioni riferite a ciascuna consultazione
In Italia ogni cinque anni si svolgono le elezioni politiche per la scelta dei componenti dei due rami del Parlamento: la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali, votano per corrispondenza. Con questo obiettivo è istituita una circoscrizione Estero, prevista dall’articolo 48 della Costituzione, per l’elezione delle Camere
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono votare per le elezioni comunali e circoscrizionali devono presentare al Comune una domanda per l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta
In occasione delle consultazioni europee ed amministrative del 2014 ha preso il via il nuovo portale delle elezioni denominato 'Eligendo'. Attraverso tabelle con dati, grafici e consultazioni 'on demand' chiunque è interessato può accedere, nei giorni delle elezioni, direttamente ai risultati