Prevenzione e soccorso

Prevenzione e soccorso

La forza di un Paese dipende anche dalle capacità di garantire la continuità dell’azione di governo, la salvaguardia degli interessi vitali dello Stato, la protezione della popolazione e delle capacità economiche, produttive, logistiche e sociali della nazione

Prevenzione e soccorso

In primo piano

Da sinistra, in piedi, i ministri Musumeci e Piantedosi in raccoglimento nel Parco della Memoria di Sant'Angelo dei Lombardi davanti alle lapidi con i nomi delle vittime del terremoto

Il titolare del Viminale: «Un commosso ricordo va alle migliaia di persone che persero la vita in quel tragico giorno»

Roma, giurano 957 allievi dei Vigili del fuoco. Il Ministro appone la Medaglia d’Oro al Valor Civile sulla bandiera del Corpo

Il Ministro: «Da oggi, divenite parte attiva e cuore pulsante di una storia di eccellenza fatta di coraggio e abnegazione»

Notizie in evidenza

Il rafforzamento della cooperazione bilaterale in materia di prevenzione rischi e gestione delle emergenze tra i temi al centro del colloquio

Firmati tre memorandum su contrasto al narcotraffico, pattugliamenti congiunti nelle aree turistiche, lotta agli incendi e tecniche di soccorso

Firmato dal ministro dell’Interno, di concerto con MEF e Protezione Civile, il decreto per l’assegnazione dei fondi ai comuni interessati