Il Ministro ha di seguito presenziato al Comitato ordine e sicurezza pubblica
Breadcrumbs
Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale Legalità FESR FSE 2014 – 2020 è un piano di investimento settennale gestito dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, nell’ambito delle politiche di coesione.
Approvato nel 2015 oggi dispone, a seguito delle riprogrammazioni intercorse, di una dotazione finanziaria di € 661.605.399 comprensiva di quota europea e nazionale.
Il PON Legalità opera nelle Regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per rafforzarne le condizioni di legalità, incentivare la coesione sociale e favorire lo sviluppo economico e limitatamente agli interventi di accoglienza e integrazione migranti su tutta Italia.
Le direttrici principali su cui si fonda la strategia del Programma:
Rafforzamento della Pubblica amministrazione impegnata nel contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione
Supporto al mondo imprenditoriale per la diffusione di condizioni di sicurezza favorevoli allo sviluppo delle attività produttive
Inclusione sociale a sostegno dell’economia sociale
Il PON Legalità è articolato in 9 Assi prioritari:
Asse 1 - Rafforzare l’azione della PA nel contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata
Asse 2 - Rafforzare le condizioni di legalità delle aree strategiche per lo sviluppo economico
Asse 3 - Favorire l’inclusione sociale attraverso il recupero dei patrimoni confiscati e di altri beni del patrimonio pubblico
Asse 4 - Favorire l'inclusione sociale e la diffusione della legalità
Asse 5 - Migliorare le competenze della PA nel contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata
Asse 6 – Assistenza Tecnica
Asse 7 – Integrazione e Accoglienza migranti
Asse 8 – SAFE FESR
Asse 9 – SAFE FSE
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma | 869.94 KB |