Patto per la sicurezza tra il ministero dell'Interno e l'Anci

I ‘Patti della sicurezza’ nascono con un accordo quadro sottoscritto al Viminale il 20 marzo 2007 tra il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, il presidente dell'Anci, Leonardo Domenici e i sindaci delle città metropolitane.
Il Patto con l'Anci fissa i presupposti in base ai quali verranno sviluppati con i Comuni italiani progetti condivisi, nel quadro di un rapporto di sussidiarietà tra gli organismi statali e gli enti locali e territoriali.
A questo Patto si aggiunge l'intesa con tutti i sindaci delle città metropolitane che stabilisce:

  • la definizione entro 60 giorni di Patti per la sicurezza con ogni città metropolitana, che prevedano risorse organizzative e finanziarie adeguate da parte di tutti i soggetti contraenti;
  • l'avvio, nello stesso periodo di tempo, di un gruppo di lavoro congiunto Governo-città metropolitane per definire le innovazioni legislative e normative che possano sostenere queste intese e consentire di realizzare nuovi strumenti per contrastare il disagio e il degrado nelle aree urbane.
Allegati