Breadcrumbs
La galleria delle regioni

Dalle due porte monumentali del vestibolo dell'atrio si accede ai bracci simmetrici della galleria delle regioni il cui soffitto è diviso in riquadri decorati da ghirlande dipinte. La parte alta delle pareti risulta coronata da un fregio dipinto in cui sono scritti i nomi delle regioni d'Italia. Nella lunetta al di sopra della porta d'accesso è dipinta la data in numeri romani 'MCMXX'.
L'ambiente è scandito da lesene in stucco il cui capitello presenta al centro,tra due volute e due foglie d'acanto, il volto di un'Italia coronata di spighe. Il pavimento si presenta a fasce di marmo bianco e rosato ed è diviso in quadrati con al centro delle losanghe.
Agli estremi dei due tronconi della galleria vi sono altrettanti tramezzi in legno con vetri colorati opalescenti, di notevole qualità artistica. Alla fine del braccio sinistro della galleria vi è un terzo tramezzo le cui vetrate sono di più modesto livello ma che presenta un'intelaiatura lignea di grande qualità.
L'ambiente è scandito da lesene in stucco il cui capitello presenta al centro,tra due volute e due foglie d'acanto, il volto di un'Italia coronata di spighe. Il pavimento si presenta a fasce di marmo bianco e rosato ed è diviso in quadrati con al centro delle losanghe.
Agli estremi dei due tronconi della galleria vi sono altrettanti tramezzi in legno con vetri colorati opalescenti, di notevole qualità artistica. Alla fine del braccio sinistro della galleria vi è un terzo tramezzo le cui vetrate sono di più modesto livello ma che presenta un'intelaiatura lignea di grande qualità.